• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In ALIMENTAZIONE E SALUTE, TUTTI

TOXOPLASMOSI

310 Visualizzazioni Febbraio 24, 2022 Sii il primo a commentare

TOXOPLASMOSI

Uno dei test che viene indicato di effettuare in gravidanza è il dosaggio degli anticorpi per la toxoplasma.
Il toxo test può essere effettuato attraverso un semplicissimo prelievo di sangue, non necessariamente a digiuno ed in qualsiasi momento della giornata, dalle prime settimane di gestazione fino alla fine della gravidanza, se la donna risulta essere a rischio di contrarre la malattia, in quanto non coperta grazie allo sviluppo di pregressa di immunità

Vediamo da vicino quindi cos’è , qual è la sintomatologia e soprattutto come starne alla larga!

Le zoonosi sono infezioni o malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente tra gli animali e l’uomo, ad esempio attraverso il consumo di alimenti contaminati o il contatto con animali infetti.

Nell’uomo queste malattie possono avere diversa gravità con quadri clinici che vanno da una sintomatologia lieve fino al decesso. ( Fonte EFSA)

UN PÒ DI PIPPONE SCIENTIFICO:

  • Il toxoplasma è un PROTOZOO, PARASSITA , il cui ciclo vitale, si completa all’interno di due ospiti: roditori , per lo più, e il gatto. Nel gatto avviene la riproduzione sessuale, e quindi si completa la maturazione degli sporozoiiti, all’interno dell’intestino tenue. Questi che sono gli elementi infettanti, vengono espulsi dal gatto attraverso le feci e  vengono a contatto con altri animali, che diventano gli ospiti in cui avviene la riproduzione asessuale, ovvero la differenziazione dei tachizoiti in bradizoiti , che si incistano all’interno del tessuto dell’animale ospite ( roditori, vacche, ma anche uomo), motivo per il quale la carne deve essere consumata ben cotta, e la verdura e la frutta devono essere ben lavate, per evitare che le oocisti possano essere ingerite dall’uomo, e cominciar eil loro ciclo riproduttivo all’interno dello stesso.

Detto questo, sebbene nella popolazione adulta non determini sintomi gravi, è un pezzo di fetente per gli immunocompromessi e per le gestanti, che devono starne decisamente alla larga!!!

Doveroso ripetervi ancora una volta anche qui che il BICARBONATO NON DISINFETTA.

Inoltre tranne se non cambiate la lettiera al gatto, un’operazione che magari la facciamo fare ai nostri mariti/compagni, nessuno deve vietarvi di tenere i vostri micetti in casa, perché il vettore è nelle feci del gatto,

GRAVIDANZAparassitiPREGNANTprevenzionetoxoplasmositoxotestzoonosi
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

FALSI MITI DELL’ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

COUS COUS CON MINESTRONE

In RICETTE

COUS COUS CON MINESTRONE

View Post

Articolo successivo

CONSAPEVOLEZZA

In AFORISMI

CONSAPEVOLEZZA

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD