• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In RICETTE, TUTTI

STOP ALLE RINUNCE “Un modo migliore per fare l’aperitivo”

1.2K Visualizzazioni Dicembre 2, 2018 Sii il primo a commentare

STOP ALLE RINUNCE “Un modo migliore per fare l’aperitivo”

Ieri, come di consueto, le mie vecchie amiche di corso (e di pazzie in laboratorio) son venute a trovarmi e ad aggiornarmi su nuovi progetti, e le loro vite frenetiche, regalandomi una cesta di mele annurche !
Io che adoro fare aperitivo, ho ben pensato di offrire alle mie amiche, qualcosa che potesse accompagnare un bicchiere di buon vino, o un aperolspritz , che ogni tanto, senza esagerare possiamo concederci!
Essere a dieta, che ripeto spesso che come concetto non mi piace, non vuol dire non concedersi la socialità! Molti pazienti mi riferiscono che il week end diventa uno strazio, mangiano a casa e poi escono, si vedono “giusto per un caffè “, ma io dico sempre ai miei pazienti che la dieta non è rinuncia, e se riusciamo a far entrare nelle nostre menti questa consapevolezza, siamo già sulla buona strada!


Erano giorni che guardavo quella ricetta dei crackers dell’ 
altoatesino più bravo che io conosca , ma non sono proprio riuscita a trovare la farina di segale( @stefanocavada tu mi perdonerai se ho usato la farina di grano saraceno ? )
E allora qualche modifica qui, un po’ di olio all’origano olio lamantea la, eccovi la ricetta dei miei (ehm di Stefano Cavada ) crackers!

INGREDIENTI:

  • 90g di Farina di Grano Saraceno
  • 110g di Farina di tipo 1
  • 100ml di Acqua
  • 2 cucchiai di olio all’origano
  • 2 cucchiaini di semi di lino macinati
  • 2 cucchiaini di semi di papavero
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino raso di sale

PROCEDIMENTO:

Mischiare le due farine, aggiungere i semi, il sale e il bicarbonato.
Versare poi l’acqua e l’olio, e impastare, fino a formare un panetto.
Stendere l’impasto su carta forno con uno spessore di 1mm, bucherellare con i rebbi di una forchetta, e con una rotellina ritagliate i quadrati(o le forme che più vi piacciono)
Cuocete a 180’ C per 15 minuti!

alimentazionealtoesinoannurcheaperolaperolspritzbiologabiscottibrassicaceecavoloviolacibocongressicrackerscruciferedietadispensadott.dottoressagnamboxgranogranosaracenokalelanutrizioneèunacosaseriamedicinamelemele annurchenonnanutrizionenutrizionistaolioparmigianoreggianopersicoricettesalutesaracenospiralspiral tortespritzstefanocavadasvuotafrigotizianatiziana persicovariantevisitavisitevitamina c
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

Tu sei il tuo paziente

View Post

Non tutte le ciambelle…

View Post

ALIMENTI A CONFRONTO

View Post

Martin Luther King

View Post

L’integrazione, quanto e quando è utile!

View Post

La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così.

View Post

FIOCCHETTO LILLA

View Post

ECOSOSTENIBILITA’ IN DISPENSA

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

LA PAURA E LE…

In AFORISMI

LA PAURA E LE INSICUREZZE "Prendiamoci per mano"

View Post

Articolo successivo

COSA FA L'ALIMENTAZIONE NELL'INFIAMMAZIONE CRONICA?

In #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA

COSA FA L'ALIMENTAZIONE NELL'INFIAMMAZIONE CRONICA?

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD