• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In AFORISMI, TUTTI

Il senza che fa male

898 Visualizzazioni Novembre 4, 2019 Sii il primo a commentare

Il senza che fa male

Troppa gente si occupa dei sensi unici e dei sensi vietati, senza mai mettersi in cammino.
(Fabrizio Caramagna)

Avete mai pensato, facendo un giro su Instagram, che vi propongono sempre delle ricette( e quindi delle diete) ‘senza’ qualcosa?
Senza glutine, senza lattosio, senza grano, senza carboidrati, senza grassi, senza burro, senza olio, senza latte???senza vita … oserei dire.

E se invece di togliere equilibrassimo?
E se invece di eliminare , limitassimo?

In medio stat virtus

La virtù sta nel mezzo, la locuzione latina invita a ricercare l’equilibrio, che si pone sempre tra due estremi.
Siamo troppo presi da una visione dicotomica, tutto bianco, tutto nero, tutto o niente, 1 e 90 ( nella tombola napoletana).

Dovremmo cercare la via di mezzo, il 45 della nutrizione, senza escludere e fomentare falsi miti anche in campo nutrizionale.
Si , sicuramente escludere delle cose per alcuni tipi di patologie, apporta un beneficio di tipo ‘fenotipico’, permette di migliorare l’aspetto sintomatologico della patologia, ma la sola alimentazione non può nulla, come direbbe Rino Gaetano (in Gianna) : Ma dove vai, vieni qua, ma che fai?

Cosa voglio dire?
Che benchè la nutrizione possa essere un aiuto, questa non CURA le malattie!
Allo stesso tempo, benchè la nutrizione apporti dei benifici, è l’equilibrio tra i vari nutrienti , contenuti nella più vasta gamma di alimenti, che ci permette di essere in salute!

“Senza” giri di parole, bisogna incamminarsi verso uno “stile di vita sano” , senza esclusioni

autoimmunibiologanutrizionistacibodietaglutenfreelanutrizioneèunacosaseriamediterraneatizianapersico
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

COSA FA L’ALIMENTAZIONE NELL’INFIAMMAZIONE CRONICA?

View Post

ALIMENTI A CONFRONTO: GELATI E GHIACCIOLI

View Post

Biscotti della Nonna “Con qualche variante”

View Post

PANE SALUS

View Post

POLPETTE DI ZUCCA

View Post

I FALSI MITI “Mai demonizzare gli alimenti”

View Post

La primavera sta arrivando?

View Post

QUANDO NON E’ SCIENZA E’ PSEUDO SCIENZA

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

GOOGLE TRENDS..a volte le…

In #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA

GOOGLE TRENDS..a volte le ricerche ci portano a diete assurde

View Post

Articolo successivo

Quanto tempo dedichi alla tua…

In LA DISPENSA

Quanto tempo dedichi alla tua spesa?

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD