• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In AFORISMI, TUTTI

LA PAURA E LE INSICUREZZE “Prendiamoci per mano”

1.2K Visualizzazioni Novembre 25, 2018 Sii il primo a commentare

LA PAURA E LE INSICUREZZE “Prendiamoci per mano”

Sometimes, I feel the fear of uncertainty stinging clear
And I can’t help but ask myself how much I let the fear
Take the wheel and steer It’s driven (Incubus – Drive)

…l’incipit di una delle mie canzoni preferite racchiude uno dei pensieri più ricorrenti da chi è affetto da Disturbi del comportamento alimentare (DCA).

Le paure e le insicurezze  guidano (drive) le vite delle persone affette da DCA, non sanno più bene come e quando «aprirsi» o «chiudersi» al mondo.

Perchè vi parlo di questi disturbi?
Chi mi segue da un pò, sa che tra i vari campi d’applicazione della Scienza dell’alimentazione, e le varie ‘specializzazioni’ della stessa,  io mi occupo spesso dei DCA. C’è chi sceglie la nutrizione sportiva, chi il campo delle malattie autoimmuni, o ancora chi dedica tutto il suo ‘sapere’ alle patologie della sfera femminile (PCOS- ENDOMETRIOSI), o alla nutrizione oncologica.

Io non so bene cosa mi abbia portato a scegliere, ho sempre pensato che sono i DCA che hanno scelto me, ed è proprio per questo che , Mercoledì 28 Novembre, terrò un corso on line (webinar), per i professionisti del settore con l’azienda ERBENOBILI, con la quale si è instaurato un rapporto di collaborazione, che mi vedrà relatrice di ben due corsi, il primo proprio mercoledì e l’altro il 19 Gennaio, che si terrà a Cava de’ Tirreni .

Cosa sono i disturbi del comportamento alimentare?
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.

La DISPERCEZIONE corporea è il fondamento su cui si basano i DA.

È il primo sintomo che compare e l’ultimo a scomparire, ed è proprio su questo che si cerca di lavorare insieme al paziente, in equipe, anche con psicologi e medici del settore.
La non accettazione di se, l’insicurezza sono al timone di queste patologie che mettono insieme la sfera emotiva e la riabilitazione nutrizionale.
Attraverso queste ‘tecniche’ , proprio come nel testo sopra citato, ci si augura che il paziente inizi a prendere il comando e a guidare la sua vita, che fino a quel momento era gestita dalla “malattia” (Ma ultimamente sto iniziando a scoprire che dovrei essere io quello dietro al ‘timone’. )
E’ per questo che dico che bisogna sempre riprovarci, che bisogna avere fiducia in se stessi, e nei professionisti.

Senza perdersi.. di coraggio!

alimentarealimentazionecomportamentodcadisturbidisturbidelcomportamentoalimentaredriveendometriosierbenobiliincubuslanutrizionelanutrizioneèunacosaseriamalattieautoimmunipcosscienzascienzadellalimentazionesporttizianapersico
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

POLPETTE DI ZUCCA

View Post

#IlCiboNonSiButta

View Post

Succhi Confezionati e spremute NATURAL

View Post

IT’S XMAS HONEY TIME

View Post

INVERNO CHIAMA ‘Vitamina C risponde’

View Post

Tu sei il tuo paziente

View Post

COUS COUS CON MINESTRONE

View Post

COSA FA L’ALIMENTAZIONE NELL’INFIAMMAZIONE CRONICA?

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

INVERNO CHIAMA 'Vitamina C…

In ALIMENTAZIONE E SALUTE

INVERNO CHIAMA 'Vitamina C risponde'

View Post

Articolo successivo

STOP ALLE RINUNCE “Un modo…

In RICETTE

STOP ALLE RINUNCE “Un modo migliore per fare l’aperitivo”

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD