• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In RICETTE, TUTTI

CHE CAVOLO COMBINI? “Uno, nessuno, e centomila modi di cucinare le crucifere”

1.3K Visualizzazioni Novembre 2, 2018 Sii il primo a commentare

CHE CAVOLO COMBINI? “Uno, nessuno, e centomila modi di cucinare le crucifere”

Nei giorni scorsi vi ho chiesto se avevate familiarità con le crucifere o brassicaceae , ovvero la famiglia “floristica” di cui fanno parte i vari tipi di cavoli (bianco, rosso, viola, arancio ), la verza, i broccoli (baresi, romani) insomma tutti quelli che solo a guardarli crudi molti di voi scappano a gambe levate!
In questo periodo io, invece mi diverto a trovare ricette sul webbe, a sperimentare ed unire sapori!
Quanto fanno bene questi “vegetali” è ormai risaputo, il contenuto di vitaminaC si può dire che è superiore alle stesse arance di cui siamo fanatici spremitori nel periodo invernale, e grazie alla stessa permette una facile assimilazione del ferro, altamente contenuto in queste verdure!
Proprio l’altro giorno mi è capitata tra le mani la ricetta di Riccardo e Stefano ( i ragazzi di Gnambox) della spiraltart , ovvero una torta salata composta da verdure messe a forma di spirale, appunto!
La ricetta originale la trovate sul loro fantastico sito, alla sezione antipasti, io ho modificato qualcosina, ma perché il kale proprio non sono riuscita a trovarlo, e perché avevo della crescenza in scadenza, e quindi ho utilizzato questa ricetta come svuotafrigo !

INGREDIENTI:

  • 1 sfoglia integrale rotonda
  • 300 g crescenza
  • 5 cucchiai di parmigianoreggiano 
  • 2 carote
  • 5 foglie di cavolo viola
  • sale, pepe e noce moscata
  • olio evo

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate con un pela patate le carote, lavate il cavolo e tagliatelo a striscioline larghe 3 cm circa.

Adagiare la sfoglia in una teglia rotonda, con i rebbi di una forchetta bucherellare la sfoglia.

In una ciotola mischiare la crescenza, il parmigiano, il pepe e la noce moscata e versate il tutto sulla sfoglia. A questo punto arrotolate la prima sfoglia di carota, partendo dal centro seguita da una fogliolina di cavolo viola, fino ad arrivare al bordo della pasta sfoglia. Fate un giro di olio d’oliva, infornate a 180° C per circa 20 minuti, ma controllate sempre.

Il mio invito è sempre quello di guardare oltre la dieta , anche quando avete ospiti a casa e volete fare bella figura ma mangiando in modo sano, ma con gusto!

alimentazionebiologabiscottibrassicaceecavoloviolacibocongressicruciferedietadispensadott.dottoressagnamboxkalelanutrizioneèunacosaseriamedicinanonnanutrizionenutrizionistaparmigianoreggianopersicoricettesalutespiralspiral tortesvuotafrigotizianatiziana persicovariantevisitavisitevitamina c
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

L’integrazione, quanto e quando è utile!

View Post

GOOGLE TRENDS..a volte le ricerche ci portano a diete assurde

View Post

La primavera sta arrivando?

View Post

Martin Luther King

View Post

Bullismo e cyber bullismo

View Post

#IlCiboNonSiButta

View Post

La linea sottile tra il Prevenire che è meglio del curare

View Post

IT’S XMAS HONEY TIME

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

E’ TARDI “Non è…

In LA DISPENSA

E’ TARDI “Non è mai troppo tardi"

View Post

Articolo successivo

MAI PREMIARE I BAMBINI CON…

In #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA

MAI PREMIARE I BAMBINI CON IL CIBO “Gli adulti del domani”

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD