• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In LA DISPENSA, TUTTI

ALIMENTI A CONFRONTO

745 Visualizzazioni Novembre 7, 2020 Sii il primo a commentare

ALIMENTI A CONFRONTO

E niente, non ce la fate a pensare che la frutta è tutta uguale, e pare sia inutile dirvi che non c’è un frutto da evitare per una ragione o per un’altra.

E’ più facile per voi eliminare totalmente delle cose, che pensare di poter mangiare tutto nelle giuste quantità

Io la frutta autunnale la stradoro, non potrei fare a meno dell’uva con la quale faccio spesso merenda, e quando ve la piazzo nelle diete parte il: ma dottore ma l’uva è zuccherina

Se gli zuccheri dell’uva potessero parlare, vi prenderebbero a sberle. Poveri quei miei pazienti diabetici a cui, prima di varcare la porta del mio studio, era stato permesso solo una mela al giorno, che più che il medico di torno, vi leva la felicità di variare di torno.

Insomma in questo mondo di giratori di mele annurche , valutiamo in primis un parametro importante della frutta: IL GRADO DI MATURAZIONE.

Se andate a visionare le tabelle degli alimenti presenti sul sito del CREA, noterete una postilla alla sezione zuccheri di alcune tipologie di frutta, come in questo caso banana ed uva, che pare essere sempre incriminate.

Per queste tipologie di frutta cambiano il valore relativo al contenuto di zuccheri in base al grado di maturazione e finanche alla cultivar( le varietà agrarie di una specie botanica) .

Per cui la banana contiene troppi zuccheri? DIPENDE

E ricordate che in generale, la frutta contiene la fibra, che ci permette di regolare la glicemia, e la sazietà sul lungo termine.

bananafruttamelauvazuccheri
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

Epifania, le feste porta via, ma non la Celiachia

View Post

Più è MEGLIO!!!!!

View Post

ALIMENTI A CONFRONTO

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

Grano saraceno con zucca…

In RICETTE

Grano saraceno con zucca e funghi

View Post

Articolo successivo

DECENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA

In RICETTE

DECENNALE DELLA DIETA MEDITERRANEA

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD