• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In AFORISMI

Mi chiedi qual è stato il mio più grande progresso

1K Visualizzazioni Gennaio 10, 2020 Sii il primo a commentare

Mi chiedi qual è stato il mio più grande progresso

Ho cominciato a essere amico di me stesso [SENECA]

Dai colloqui con i miei pazienti con DCA , viene fuori spesso che non conoscono cosa vuol dire essere risoluti e aver cura di se stessi

Molte persone affette da DCA, sopratutto da DAI ( disturbo dall’alimentazione incontrollata) soffrono di ALESSITIMIA, definito anche ‘analfabetismo emotivo’ , ovvero la mancanza di esprimere, descrivere e riconoscere il proprio stato emotivo, e di riconoscere soprattutto un’emozione negativa, motivo per il quale spesso è l’emozione negativa stessa che scatena l’abbuffata.

In generale chi è affetto da DAI è impulsivo, non sa gestire le proprie emozioni, ha una visione dicotomica di se stesso e della sua realtà che vede come un continuo fallimento, il più grande, se stesso, nella perpetua lotta della non accettazione

Il percorso nutrizionale, supportato soprattutto a livello psicoterapeutico serve anche a questo, cercando di trovare la via giusta che permetta di accettare se stessi, di non , come dico ai pazienti, ‘bullizzare’ l’immagine riflessa allo specchio.

ACCETTARSI, AMARSI, consapevolezza di se.

dcadisturbidelcomportamentoalimentareeatingdisorderseneca
Share

Potrebbe piacerti anche

craving

View Post

CRAVING

View Post

FIOCCHETTO LILLA

SOUL

View Post

Non ho trovato la mia scintilla

View Post

LA PAURA E LE INSICUREZZE “Prendiamoci per mano”

View Post

MINDFULNESS

View Post

Tu sei il tuo paziente

View Post

NESSUNO VUOLE ESSERE ROBIN

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

SANDWICH DI SALMONE SELVAGGIO…

In ALIMENTAZIONE E SALUTE

SANDWICH DI SALMONE SELVAGGIO E FINOCCHI

View Post

Articolo successivo

Involtini di Verza

In RICETTE

Involtini di Verza

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD