• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In LA DISPENSA, TUTTI

Succhi Confezionati e spremute NATURAL

582 Visualizzazioni Febbraio 17, 2020 Sii il primo a commentare

Succhi Confezionati e spremute NATURAL

Perché dico no ai succhi confezionati?
Basta già solo osservare i valori nutrizionali che differiscono in kcal, molte di più per il succo confezionato, e per la % di fibra, quasi assente in quello confezionato!

Ma veniamo alle cose concrete:
Dottorè ma è 100% frutta!!
Cosa c’è di vero in questa affermazione?
Ma quasi nulla!

Vediamo perché:
– I prodotti derivano dalla spremitura del frutto o da succo concentrato, che viene addizionato ad acqua, e aromi estratti al momento della lavorazione.
– Essendo un prodotto sottoposto a pastorizzazione PER LEGGE dubito che ci sia traccia della fantomatica vitamina C per cui alcuni miei pazienti ne giustificano il consumo.
– Per la normativa vigente, la scritta senza zuccheri è stata bandita, ma ricordate che i succhi contengono zuccheri, quelli della frutta, contengono fruttosio, e il bassissimo contenuto di fibra aumenta il loro assorbimento
– Questo aumenta le disbiosi intestinali, con successivo gonfiore e coliche addominali.
– I succhi NON DEVONO ESSERE USATI nella prima infanzia, e naturalmente è consigliato un utilizzo parsimonioso per i bambini in età scolare, in quanto non sono ne acqua e ne frutta (OMS) e sono cariogeni per l’elevato contenuto di zuccheri
– Ricordate che il nettare di frutta, ha una concentrazione di frutta tra il 25 e il 50%, per i prodotti a base d’arancia deve essere almeno il 50% e si ottengono con l’aggiunta di acqua, zucchero o miele.

Insomma, se fosse una battaglia, sarebbe stata vinta a pieni voti dalla spremuta d’arancia!
Nessuna scusa, prendetevi 5 minuti per farvi una spremuta, ne guadagnate di soldi e salute

alimentazionecibiconfezionatinaturalorganicspremutasuccodifrutta
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

OBESITYDAY “La stigmatizzazione della nutrizione”

View Post

DARWIN DAY

View Post

Giornata mondiale del diabete

View Post

COSA FA L’ALIMENTAZIONE NELL’INFIAMMAZIONE CRONICA?

View Post

Schiscia Salad e circadianità

View Post

Biscotti della Nonna “Con qualche variante”

View Post

LO SAI CHE PER DIMAGRIRE DEVI RIPOSARE BENE?

View Post

La Dieta Chetogenica

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

Il sale nascosto!

In LA DISPENSA

Il sale nascosto!

View Post

Articolo successivo

Se pensi che una cosa…

In AFORISMI

Se pensi che una cosa sia impossibile, lo diventerà

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD