• Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
 
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti
Tiziana Persico
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • Congressi
  • Consulenze
    • Consulenza Online
    • Visita in studio
    • Visita di controllo
  • Normativa del Biologo
    • Normativa
    • Leggi e abusivismo
  • Articoli & News
    • #LANUTRIZIONEÈUNACOSASERIA
    • AFORISMI
    • ALIMENTAZIONE E SALUTE
    • LA DISPENSA
    • RICETTE
    • TUTTI
  • Download
  • Contatti

In AFORISMI, TUTTI

La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così.

12.7K Visualizzazioni Settembre 12, 2019 Sii il primo a commentare

La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così.

La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così.

(Grace Murray Hopper)

La Hopper, è stata una pioniera nel campo dell’informatica, la sua curiosità fu per lei la spinta motivazionale della sua carriera e del raggiungimento dei suoi traguardi.

Essere curiosi , a volte, è preferibile all’essere motivato.
La motivazione con tempo viene persa, mentre la curiosità ti spinge ad andare oltre.

In molti spesso credono che ‘avendo sempre fatto così’ , quel “così” sia la strada più giusta, perché l’abitudine è la scelta migliore per non creare stress.

Ed invece molto spesso, il nostro corpo ha bisogno di stress, ha bisogno di non essere in equilibrio, perché la dieta non è un’equazione indeterminata, in cui il risultato deve essere pari a 0, perché in biochimica, nella fisiologia dell’essere vivente, l’equazione pari a zero, l’equilibrio, porta alla fine della vita stessa.

Per cui il corpo, ha bisogno di evolversi e cambiare, ha bisogno di stimoli che permettono l’attivazione di tutti quei sistemi che fanno parte di tutta quel grande macchinario che va sotto il nome di METABOLISMO.

E cosi come il computer, se anche al nostro corpo accade di avere dei BUG , cosi come li chiamava la Hopper, troveremo il modo di fare un debugging, anche del caso più complicato del mondo.

alimentazionebiologanutrizionistabugdebugginghopperlanutrizioneèunacosaseriametabolismosalute
Share

Potrebbe piacerti anche

View Post

#IlCiboNonSiButta

View Post

CONOSCI DAVVERO LA DIETA MEDITERRANEA? “Stili di vita”

View Post

La dieta lunga un viaggio

View Post

DI COSA HAI VERAMENTE FAME?

View Post

Quali sono i falsi miti sull’acqua? Come incentivarci a bere di più?

View Post

CIOCCOLATO

View Post

CHE CAVOLO COMBINI? “Uno, nessuno, e centomila modi di cucinare le crucifere”

View Post

CONSAPEVOLEZZA

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articolo precedente

Schiscia Salad e circadianità

In RICETTE

Schiscia Salad e circadianità

View Post

Articolo successivo

Rotolini di zucchine con pomodori…

In RICETTE

Rotolini di zucchine con pomodori secchi e feta

View Post

Tiziana Persico

©2018 Tiziana Persico - All Rights Reserved.
Theme by PakoWORLD